Prot. n. 448/EM 5.0.
Roma, 25 settembre 2014
Ai Coordinatori dei Gruppi e
Comunità del RnS
Loro
Sedi
e p.c. Ai
Coordinatori/Coordinatrici di tutti
i
Livelli Pastorali del RnS
Loro
Sedi
Oggetto:
Prossime iniziative in programma
Carissime, carissimi nel Signore,
Vi raggiungo con il cuore pieno di gioia per la grazia recentemente
vissuta del VII Pellegrinaggio Nazionale
delle Famiglie per la Famiglia, svoltosi a Scafati-Pompei il 13 settembre
scorso: una straordinaria benedizione dello Spirito Santo. Oltre 15.000 persone
hanno preso parte a questo nostro corale gesto di fede, di preghiera, di
testimonianza, che ha edificato tutti per la profondità dei contenuti
affrontati e per la grande capacità delle nostre famiglie di evangelizzare per
le strade.
VEGLIA DI
PREGHIERA PER IL SINODO
4 OTTOBRE
PIAZZA SAN PIETRO
Nel corso del Pellegrinaggio abbiamo sottolineato l'importanza del
sostegno spirituale al Sinodo e abbiamo assicurato la nostra vicinanza a Papa
Francesco, nella preghiera. In vista del prossimo Sinodo straordinario dei Vescovi sulla famiglia (5-19 ottobre) vogliamo
allora innalzare la nostra preghiera per i Padri Sinodali, così come abbiamo
già sperimentato in passato in momenti importanti della vita della Chiesa e del
Rinnovamento nelle modalità che vado di seguito a rappresentare:
ñ "Veglia del 4 Ottobre in P.zza San Pietro". In comunione con Papa Francesco che, d'intesa con la CEI, ha voluto una
Veglia di preghiera per il Sinodo, il 4
ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.30 in Piazza San Pietro le famiglie
confluiranno intorno al Santo Padre, per pregare e sostenere la causa della
famiglia, per la migliore riuscita del Sinodo.
Anche il Rinnovamento nello Spirito parteciperà con gioia a questo momento di
preghiera: invitiamo tutti coloro che possono essere presenti ad accogliere
l'invito del Santo Padre e a rendersi partecipi. Sarà necessario che i
gruppi del Lazio e delle regioni limitrofe promuovano in modo concreto la
partecipazione alla Veglia del 4 ottobre, favorendo in ogni modo la presenza
dei fratelli e delle sorelle.
Per tutti gli
aspetti logistici inerenti la partecipazione, fate riferimento in modo
esclusivo alle note tecniche della CEI, disponibili qui .
ñ "Accendi una luce in famiglia".
Per coloro che sono impossibilitati a rendersi presenti in Piazza San Pietro
nella giornata del 4 ottobre, c'è una seconda modalità per rendere manifesta la
comunione ecclesiale. Come da nota allegata della CEI, che facciamo nostra, si
tratta di preparare in forma domestica (nella propria casa) o in forma
comunitaria (nelle Parrocchie e nelle Diocesi), un incontro in cui invocare lo
Spirito Santo e porre sulla finestra delle proprie abitazioni un lume acceso.
I Gruppi e le
Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo, che da sempre pongono nella
preghiera una delle modalità più espressive della propria spiritualità, sono
chiamati a vivere con gioia e con forte senso di comunione e responsabilità
questo momento.
"MURO DI FUOCO"
D'INTERCESSIONE PER IL SINODO
In vista del prossimo Sinodo
straordinario dei Vescovi sulla Famiglia (5 - 19 ottobre), il Rinnovamento
nello Spirito Santo non vuole "abbassare le braccia", ma tenerle levate nella
preghiera incessante, giorno e notte, h 24, come già esperimentato in passato
in momenti topici della vita della Chiesa e del RnS.
In comunione con Papa Francesco,
vogliamo offrire il nostro contributo a sostegno della causa della famiglia e
per la migliore riuscita del Sinodo con una preghiera d'intercessione
incessante. Di qui la proposta di un "Muro di Fuoco per il Sinodo" che
vedrà coinvolti tutti i Gruppi e le Comunità del RnS lungo le due settimane
previste dalla durata del Sinodo.
Incontrando il Santo Padre, venerdì
19 u.s., il nostro Presidente ha presentato questa iniziativa a Papa Francesco,
che si è molto rallegrato, aggiungendo che "pregava per il RnS".
Il calendario previsto coprirà i
giorni sinodali, 24 ore su 24, secondo la seguente assegnazione di turni
giornalieri alle diverse Regioni italiane:
5 ottobre: Lazio
6 ottobre: Sardegna
7 ottobre: Emilia Romagna
8 ottobre: Basilicata
9 ottobre: Liguria
10 ottobre: Calabria
11 ottobre: Veneto - Friuli Venezia Giulia - Trentino Alto Adige
12 ottobre: Piemonte - Valle d'Aosta
13 ottobre: Abruzzo - Molise
14 ottobre: Lombardia - Svizzera
15 ottobre: Marche - Umbria
16 ottobre: Puglia
17 ottobre: Toscana
18 ottobre: Sicilia
19 ottobre: Campania
Il "Muro di Fuoco per il
Sinodo" non prevede la proposta di eventi a carattere
diocesano o regionale. I fratelli e le sorelle di una Regione offriranno il
tempo che potranno nella giornata indicata (dalle 00.00 alle 24.00) pregando a
livello personale (in casa, in chiesa, digiunando, facendo elemosina a
qualche famiglia bisognosa) o a livello di Gruppo o Comunità (incontro
di preghiera comunitario, Santa Messa, Adorazione Eucaristica, Veglia o Roveto
Ardente).
SCUOLE INTERREGIONALI ANIMATORI
LIVELLO DI CRESCITA E APPROFONDIMENTO
Ringraziamo il Signore per la grande partecipazione alle Scuole di
formazione estiva: il numero considerevole di Scuole per animatori (34 Scuole
con oltre 4.000 partecipanti) ha trovato grande gradimento e partecipazione da
parte degli animatori dei Gruppi e delle Comunità. Il gran numero di Scuole,
tuttavia, non è riuscito a coprire tutte le esigenze e le richieste di
formazione. Per tale ragione, in alcune Regioni, nei mesi di
settembre/ottobre/novembre, sono state calendarizzate altre Scuole per il
Livello di Base. Le date saranno comunicate direttamente dai Coordinatori
regionali.
Analogamente, anche per le Scuole del Livello di Crescita e
Approfondimento, è stato necessario organizzare altre giornate formative che vi
andiamo a indicare di seguito:
-
Loreto (Ancona) Casa
famiglia di Nazareth 03-05 ottobre 2014; inizio ore 9.00 termine ore 14.00
-
Policoro (Matera)
Centro giovanile P.Minozzi 03 - 05 ottobre 2014; inizio alle ore 16.00 termine
tassativo ore 18.00
-
Capaci (Palermo) Hotel
Saracen Village, 17 - 19 ottobre 2014; inizio alle ore 16.00 termine tassativo
ore 18.00
-
Baronissi (Salerno)
Hotel dei Principati, 31 ottobre - 2 novembre 2014; inizio alle ore 16.00
termine tassativo ore 18.00
-
Camposampiero (Padova)
Casa di Spiritualità Santuari Antoniani, 31 ottobre - 2 novembre 2014; inizio
alle ore 16.00 termine tassativo ore 18.00
Le Scuole sono state concentrate in modo da poter favorire al meglio la
partecipazione. I programmi dettagliati con i relatori saranno disponibili
presso le singole Scuole; i contenuti e i temi trattati saranno identici a
quelli delle Scuole già effettuate, con leggere modifiche in ordine alle
tempistiche del programma.
Clicca qui per la scheda di partecipazione da compilare.
Ritiro
Nazionale per Sacerdoti Diaconi e Religiosi 17-22 novembre 2014 Assisi (PG)
Ci sono ancora posti
liberi per partecipare al Ritiro sacerdotale di quest'anno, in programma
ad Assisi (PG), dal 17 al 22 novembre. Il tema delle giornate è tratto
dall'Enciclica Evangelii gaudium: "Io
sono una missione" (n. 273). Predicatori del Ritiro: Giancarlo Maria
Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano; Salvatore Martinez, presidente
RnS; Guido Maria Pietrogrande, consigliere spirituale nazionale RnS. Fatevi promotori di questo tempo di grazia
presso altri fratelli, diffondendo il depliant e la scheda di partecipazione (disponibile
sul Sito www.rnsarchivio.it) a sacerdoti, diaconi e religiosi
a voi vicini o che intendete invitare a questo importante appuntamento.
Molti sacerdoti hanno già ricevuto la lettera d'invito con il depliant,
ma non hanno dato riscontro. Se avete indirizzi da fornire, contattate la
Segreteria nazionale che inoltrerà l'invito. Preghiamo che lo Spirito
moltiplichi i sacerdoti tra noi! Don Guido sta provvedendo a inviare a tutti
gli interessati un invito personale.
XXXVIII
Conferenza Nazionale Animatori
Rimini, 5 - 8
dicembre
Il programma è in fase di definizione. La prossima Conferenza assumerà
il valore di un incontro "sinodale e programmatico", di orientamento per tutta
la vita del Rinnovamento per i prossimi quattro anni.
Il nostra Presidente, nella prossima circolare, chiederà esplicitamente
a tutti i Gruppi e Comunità di prepararsi a tale storico momento in maniera
adeguata: la funzione di orientamento e di programmazione derivante dalla
Conferenza rende indispensabile la
partecipazione di tutti coloro che hanno responsabilità pastorale a tutti i
livelli o che intendano assumere responsabilità per il futuro.
Ogni Gruppo e Comunità dovrà rispondere ai "6 punti programmatici per il
RnS" dettatici da Papa Francesco allo Stadio Olimpico, così da contemperare i
profili dei nuovi responsabili (conversione
pastorale in chiave missionaria) come descritti nel nostro documento
pastorale per il prossimo quadriennio "La
gioia di servire".
Invito, pertanto, i Pastorali di Servizio ad attivarsi al fine di
garantire una presenza adeguata e qualificata: sarà nostra cura riscontrare
eventuali assenze di gruppi e responsabili, in linea con la nostra chiamata di
verifica e di discernimento. Promuovete fin da subito nei vostri gruppi la
partecipazione a tale momento. Non possiamo eludere l'indifferibile necessità
di garantirci la crescita e una formazione in linea con la vocazione del
Rinnovamento in questo tempo storico.
Come è evidente, l'inizio di questo nuovo anno ci impegna in maniera
rilevante, a partire dalla nostra vocazione di animazione spirituale nella
Chiesa e nel mondo: la missione evangelizzatrice non può più essere ritardata!
Grazie per il Vostro impegno e per i vostri sforzi. Siamo consapevoli
che i progetti di Dio possono realizzarsi solo nel potere dello Spirito, con
tanta preghiera e umiltà. Preghiamo vicendevolmente, perché la missione che Dio
ci ha affidato possa essere realizzata pienamente.
Maria protegga il nostro ministero e le nostre famiglie. Vi saluto
fraternamente.
Mario Landi
Coordinatore nazionale